Economia Italia ci dice che è l’ultima moda, ma come si vive in roulotte d’inverno?
La crisi economica, la mancanza di lavoro, oppure il lavoro incerto e retribuito male oppure in nero, stanno tentando molti italiani a vivere in roulotte, o in un camper, oppure in una di quelle casette di legno con le ruote.
Non sempre è possibile farlo anche in un terreno proprio, perchè se ad esempio si tolgono le ruote alla roulotte questa può essere equiparata ad una casa e oltre al problema che sia della povertà, si aggiunge anche la beffa di una multa per abuso edilizio, quindi meglio fare le cose in regola.
Ovviamente vivere in roulotte d’inverno sarà una sistemazione temporanea.
Vivere in roulotte in modo temporaneo è infatti possibile, ma bisogna distinguere.
- In roulotte ci puoi stare tutto l’anno ma non è adatta per l’inverno per bambini, anziani e persone malate.
- I camper non sono altro che roulotte attaccate ad un camioncino
- Le case con le ruote sono invece adatte anche ad abitarci d’inverno.
Prima di andare ad abitare in inverno in roulotte bisogna coibentarla bene. Ci sono degli appositi teloni per coprirla, che servono a tenere fuori freddo, acqua, neve, umidità, ma bisogna sempre attaccarsi ad una presa di corrente per avere il riscaldamento, NON A GAS, perchè molto pericoloso.
La casa su ruote invece, può essere usata anche d’inverno.
La casa su ruote è una soluzione praticabile per una famiglia, di seconda mano non costano moltissimo, ma con 5000 – 1000 euro si trovano di seconda mano in buono stato e adatte ad essere trasportate.