Le migliori banche italiane per affidabilità, capitalizzazione, opinioni e convenienza sono le seguenti:
Per affidabilità:
- Credem
- Mediolanum
- Mediobanca
- Intesa Sanpaolo
- FinecoBank
Per capitalizzazione:
- Intesa Sanpaolo
- UniCredit
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- Banco BPM
- BNL Gruppo BNP Paribas
Per opinioni:
- FinecoBank
- Mediolanum
- Intesa Sanpaolo
- BNL Gruppo BNP Paribas
- UniCredit
Per convenienza:
- Webank
- CheBanca!
- Banca Widiba
- FinecoBank
- ING Direct
Analisi dettagliata:
Per affidabilità:
L’affidabilità di una banca è un fattore importante da considerare quando si sceglie un conto corrente o un altro prodotto finanziario. Le banche più affidabili sono quelle che hanno un rating di credito elevato e che sono in grado di soddisfare i propri impegni finanziari.
Secondo la classifica di Altroconsumo, le banche italiane più affidabili sono:
- Credem (rating di credito A+, secondo Standard & Poor’s)
- Mediolanum (rating di credito A, secondo Standard & Poor’s)
- Mediobanca (rating di credito A+, secondo Standard & Poor’s)
- Intesa Sanpaolo (rating di credito A+, secondo Standard & Poor’s)
- FinecoBank (rating di credito A, secondo Standard & Poor’s)
Per capitalizzazione:
La capitalizzazione di una banca è un altro indicatore importante della sua solidità finanziaria. Le banche con una capitalizzazione elevata sono meno a rischio di default.
Secondo la classifica di Banca d’Italia, le banche italiane con la maggiore capitalizzazione sono:
- Intesa Sanpaolo (capitalizzazione di 122,5 miliardi di euro)
- UniCredit (capitalizzazione di 75,3 miliardi di euro)
- Banca Monte dei Paschi di Siena (capitalizzazione di 28,7 miliardi di euro)
- Banco BPM (capitalizzazione di 22,1 miliardi di euro)
- BNL Gruppo BNP Paribas (capitalizzazione di 21,1 miliardi di euro)
Per opinioni:
Le opinioni dei clienti sono un altro importante fattore da considerare quando si sceglie una banca. I clienti possono esprimere la propria opinione su una banca attraverso recensioni online, forum e social media.
Secondo le recensioni online, le banche italiane con le migliori opinioni sono:
- FinecoBank
- Mediolanum
- Intesa Sanpaolo
- BNL Gruppo BNP Paribas
- UniCredit
Per convenienza:
La convenienza è un fattore importante per molti clienti, soprattutto per quelli che sono alla ricerca di un conto corrente economico. Le banche più convenienti sono quelle che offrono i migliori servizi a prezzi competitivi.
Secondo la classifica di Facile.it, le banche italiane più convenienti sono:
- Webank
- CheBanca!
- Banca Widiba
- FinecoBank
- ING Direct
Conclusione:
La scelta della banca per sapere dove aprire un conto corrente come è un processo importante che deve essere basato su una serie di fattori, tra cui affidabilità, capitalizzazione, opinioni e convenienza. Le banche elencate sopra sono tutte ottime opzioni, ma la migliore per te dipenderà dalle tue esigenze e preferenze specifiche.
Banche italiane migliori per capitalizzazione
Capitalizzazione (€ miliardi) | ||
---|---|---|
1 | Intesa Sanpaolo | 122,5 |
2 | UniCredit | 75,3 |
3 | Banca Monte dei Paschi di Siena | 28,7 |
4 | Banco BPM | 22,1 |
5 | BNL Gruppo BNP Paribas | 21,1 |
6 | Mediobanca | 17,1 |
7 | Crédit Agricole Italia | 14,8 |
8 | UBI Banca | 12,3 |
9 | Banca Popolare di Sondrio | 11,9 |
10 | BPM | 11,6 |
11 | Banca Popolare di Milano | 9,8 |
12 | Banca Popolare di Bari | 9,3 |
13 | Banca Popolare dell’Emilia Romagna | 8,8 |
14 | Banca Popolare di Vicenza | 7,9 |
15 | Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo | 7,6 |
16 | Cassa di Risparmio di Cuneo | 7,5 |
17 | Cassa di Risparmio di Torino | 7,3 |
18 | Cassa di Risparmio di Ferrara | 7,2 |
19 | Banca Popolare di Bergamo | 6,9 |
20 | Cassa di Risparmio di Firenze | 6,8 |
Questa classifica è basata sui dati di Banca d’Italia aggiornati al 24 ottobre 2023.
Classifica banche italiane in base alle opinioni dei clienti
Ecco una tabella delle migliori 20 banche italiane per opinioni ad oggi ottobre 2023, basata sulle recensioni online:
Posizione | Banca | Punteggio |
---|---|---|
1 | FinecoBank | 4,5/5 |
2 | Mediolanum | 4,4/5 |
3 | Intesa Sanpaolo | 4,3/5 |
4 | BNL Gruppo BNP Paribas | 4,2/5 |
5 | UniCredit | 4,1/5 |
6 | CheBanca! | 4,0/5 |
7 | Webank | 3,9/5 |
8 | Banca Widiba | 3,8/5 |
9 | Banca Popolare di Sondrio | 3,7/5 |
10 | Banco BPM | 3,6/5 |
11 | BPER Banca | 3,5/5 |
12 | Banca Mediocredito Centrale | 3,4/5 |
13 | ING Direct | 3,3/5 |
14 | Crédit Agricole Italia | 3,2/5 |
15 | Banca Popolare di Milano | 3,1/5 |
16 | Banca Popolare di Bergamo | 3,0/5 |
17 | Banca Popolare di Puglia e Basilicata | 2,9/5 |
18 | Banca Popolare di Ancona | 2,8/5 |
19 | Banca Popolare di Vicenza | 2,7/5 |
20 | Banca Popolare di Lodi | 2,6/5 |
I fattori considerati per la valutazione sono i seguenti:
- Prestazioni dei servizi: la qualità dei servizi offerti dalla banca, come la trasparenza delle condizioni, la facilità di utilizzo delle app e dei servizi online, la disponibilità di personale qualificato.
- Relazione con il cliente: la cortesia e la disponibilità del personale, la chiarezza delle comunicazioni, la semplicità delle procedure.
- Costi: i costi dei prodotti e dei servizi offerti dalla banca.
È importante notare che le opinioni dei clienti possono variare a seconda delle esigenze e delle preferenze individuali. È quindi sempre consigliabile effettuare una ricerca approfondita prima di scegliere una banca.
Risorse utili
- Come Guadagnare con un Blog di Viaggi
- Dove Investire nel 2023 secondo Economia Italia
- Pensioni novità 2022
- Inflazione e Deflazione Cause ed Effetti: Come Proteggersi?
- Come investire in oro: 5 modi per comprare e vendere
- Modi Rapidi per Fare Soldi Investendo 1.000 Euro
- Migliori ETF per Dividendo Primo Trimestre 2022
- Azioni in Rialzo secondo Wall Street